Dimensioni Standard (Regolamenti ITF) Lunghezza del campo: 23,77m (78ft) Larghezza del campo: Singolare: 8,23m (27ft) Doppio: 10,97m (36ft) Linea di servizio: 6,4m (21ft) dalla rete Altezza della rete: Pali: 1,07m (3ft 6in) Centro: 0,914m (3ft) Area Totale (con spazio di sicurezza): 37...
Dimensioni Standard (Norme ITF)
Lunghezza del Campo: 23,77m (78ft)
Larghezza del Campo:
Singolare: 8,23m (27ft)
Doppio: 10,97m (36ft)
Linea di Servizio: 6,4m (21ft) dalla rete
Altezza della Rete:
Pali: 1,07m (3ft 6in)
Centro: 0,914m (3ft)
Area totale (con buffer): 37m × 18m (120ft × 60ft)
Dimensioni dei Campi per Junior
Campo arancione (U10): 18m × 6,4m
Campo rosso (U8): 11m × 5,5m
Altezza della rete: 0,8m (uniforme)
Tipi di Superficie e Caratteristiche Principali
Superficie: terra
Materiale: Mattoni/pietre triturati
Velocità: Lenta
Rimbalzo: Alto
Manutenzione: Annaffiatura/livellatura frequente
Esempio di Torneo Importante: Open di Francia
Superficie: Erba
Materiale: Prato naturale
Velocità: Veloce
Rimbalzo: Basso
Manutenzione: Taglio/annaffiatura quotidiana
Esempio di Torneo Importante: Wimbledon
Superficie: Dura
Materiale: Acrilico/asfalto
Velocità: Media
Rimbalzo: Costante
Manutenzione: Basso mantenimento
Esempio di Torneo Importante: US Open, Australian Open
Superficie: Tappeto
Materiale: Sintetico
Velocità: Molto veloce
Rimbalzo: Basso
Manutenzione: Discontinuato nel tennis professionistico
Esempio di Torneo Maggiore
Classifiche di Velocità delle Superfici ITF
1 (Piu' Lenta) a 5 (Piu' Veloce)
5. Campi Coperti
Impermeabili con superfici rigide/acriliche (es. Finale ATP)
Varianti rare di terra vanno equipaggiate con sistemi di irrigazione
Terminologia Essenziale
Linea di fondo: Confine posteriore
Rettangolo di Servizio: 6,4m × 4,1m (21ft × 13,5ft)
Vicolo: corridoio doppio largo 1,37m
Nota: Tutte le dimensioni rispettano gli standard di competizione ITF. I campi da erba hanno i costi di manutenzione più alti, mentre quelli in cemento offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.