Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Homepage >  Notizie

Costruzione di Campi da Tennis Professionistici: Caratteristiche e Guida alla Selezione dei Materiali per il Terreno

Time : 2025-10-11

Il professionismo del tennis si riflette non solo nella competenza tecnica dei giocatori, ma anche nella selezione dei materiali per la superficie del campo, un elemento fondamentale che determina la qualità dell'evento, l'efficacia dell'allenamento e l'esperienza dei giocatori. Dall'erba naturale di Wimbledon ai campi in terra rossa del Roland Garros, dai campi duri in acrilico degli Australian Open al tappeto sintetico delle strutture moderne, ogni materiale presenta caratteristiche sportive uniche e scenari applicativi specifici. Questo articolo analizzerà in modo sistematico le caratteristiche principali dei materiali più diffusi per i pavimenti, proponendo soluzioni di scelta scientifica in base agli standard professionali e alle esigenze pratiche.

1.jpg

1. Materiale acrilico: il riferimento per i campi duri di livello agonistico

Essendo il materiale designato per eventi di alto livello come gli Australian Open e gli US Open, l'acrilico consente un controllo preciso delle prestazioni professionali grazie a una struttura multistrato. Il suo sistema comprende tipicamente uno strato di base in conglomerato bituminoso, uno strato di riempimento, uno strato testurizzato e un rivestimento superficiale.

Caratteristiche fondamentali

• Controllabilità estremamente elevata delle prestazioni: regolando la granulometria e la quantità di sabbia superficiale, è possibile ottenere con precisione tre categorie di velocità della palla: lenta, media e veloce. L'effetto di rimbalzo è stabile e prevedibile, rendendolo una scelta ideale per competizioni professionali.

• Eccezionale durata: con una corretta manutenzione, la sua vita utile può raggiungere i 2-3 anni. Offre un'elevata resistenza all'usura e alle intemperie, adattandosi a diverse condizioni climatiche.

• Adattamento a tutte le condizioni meteorologiche: grazie a un'efficiente progettazione del drenaggio di base, può essere riutilizzato entro 30-60 minuti dalla pioggia, aumentando significativamente il tasso di utilizzo del campo.

2. Materiale Silicon PU: La scelta ideale per comfort negli scenari di allenamento

Il materiale Silicon PU è composto da poliuretano e silicone. Adotta un design strutturale a più strati, con strato elastico, strato di rinforzo e strato resistente all'usura, ottenendo un notevole miglioramento nelle prestazioni di ammortizzazione.

Caratteristiche fondamentali

• Eccellente assorbimento degli urti e protezione: È in grado di assorbire circa il 63% della forza d'impatto, riducendo significativamente il rischio di infortuni sportivi. Particolarmente adatto per allenamenti prolungati e strutture dedicate ai giovani.

• Maggiore durata: In condizioni di posa di alta qualità, la sua vita utile può superare i 5 anni. Offre un'eccellente resistenza ai raggi ultravioletti e alla pioggia acida ed è poco soggetto a polverizzazione quando utilizzato all'aperto.

• Adattabilità flessibile alla base: Richiede requisiti inferiori per la base rispetto all'acrilico ed è in grado di adattarsi a diversi tipi di sottofondi come cemento e asfalto, garantendo un'elevata adesione.

• Manutenzione facile: Forte proprietà anti-incrostazione, richiede solo un risciacquo giornaliero con acqua pulita e presenta un costo di manutenzione a lungo termine relativamente basso.

Erba sintetica: una soluzione multifunzionale per le strutture moderne

L'erba sintetica moderna, grazie ad aggiornamenti tecnologici, può ora simulare le caratteristiche di movimento dell'erba naturale. Il suo sistema è composto da tappeti in fibre artificiali e da materiali di riempimento come sabbia di silice e particelle di gomma, rendendola una scelta emergente che unisce prestazioni ed efficienza pratica.

Caratteristiche fondamentali

• Elevato grado di simulazione: l'erba artificiale di alta qualità riempita con sabbia o gel può raggiungere caratteristiche di rimbalzo ridotto e velocità della palla rapida, simili a quelle dell'erba naturale, soddisfacendo le esigenze degli appassionati di campi erbosi tradizionali.

• Eccellente protezione ammortizzata: lo strato elastico formato dal materiale di riempimento offre un'ottima capacità di assorbimento degli urti, è delicato sulle articolazioni e riduce il rischio di infortuni sportivi.

• Resistente a tutte le condizioni atmosferiche: Eccellente prestazione di drenaggio, può essere utilizzato quasi immediatamente dopo la pioggia, con una durata di 5-8 anni e un'elevata resistenza all'usura e alle intemperie.

• Multifunzionale: Può ospitare diversi sport come tennis e calcio a 5, rendendolo adatto per la gestione di impianti polifunzionali.

Prec :Nessuno

Successivo: 0:3! Abbiamo vinto! I primi quattro arrivano da Wuxi!

Notizie