Le conoscenze di base sulle piste di atletica in plastica che non conosci: vieni a impararle subito!
Che si tratti del cortile della scuola o dell'area fitness della comunità, il vivace colore della pista in plastica attira sempre l'attenzione. Sebbene le piste da corsa in plastica possano sembrare ordinarie, in realtà racchiudono molte conoscenze.
Il passato e il presente delle piste da corsa in plastica
Le piste da corsa in plastica non sono esistite fin dall'antichità. Sono emerse insieme allo sviluppo vigoroso dello sport moderno. Inizialmente, i campi sportivi erano per lo più fatti di terra o cenere, che non solo sollevavano polvere durante la corsa, ma rendevano anche facile per gli atleti infortunarsi. Successivamente, i progressi tecnologici hanno dato origine alle piste da corsa in plastica, che hanno riscosso subito grande successo. Grazie alla loro eccellente elasticità e capacità di assorbire gli urti, riducono notevolmente l'impatto su articolazioni come ginocchia e caviglie durante la corsa, offrendo agli atleti un ambiente competitivo migliore e entrando gradualmente nelle strutture sportive utilizzate quotidianamente dal pubblico generale.
Svelare i materiali
• Poliuretano (PU)
Questo materiale è un frequentatore abituale delle piste di atletica in plastica. È caratterizzato da elevata resistenza ed elasticità, e si adatta facilmente a calpestio e corsa frequenti. La pista realizzata in poliuretano presenta una superficie liscia e piana, colori durevoli e un'eccellente resistenza all'usura. Anche dopo un utilizzo prolungato e intensivo, mantiene comunque una buona condizione. Tuttavia, richiede tecniche di costruzione relativamente avanzate. Un piccolo errore può causare problemi successivi come bolle e delaminazione.
• Etilene Propilene diene monomero (EPDM)
Se incontri delle piste da corsa colorate e dallo stile infantile, è molto probabile che siano realizzate in materiale EPDM. Il suo più grande vantaggio risiede nei ricchi e variati colori, che possono essere combinati per creare svariati motivi belli e accattivanti. È particolarmente adatto per asili nido, aree gioco per bambini e altri luoghi simili. Inoltre, il materiale EPDM è altamente flessibile e presenta ottime prestazioni ambientali. Anche se esposto a vento, sole e pioggia all'aperto, il suo tasso di invecchiamento è relativamente lento, creando uno spazio sicuro e divertente per i bambini.
• Pista da corsa in plastica composita
Questo tipo di pista combina poliuretano e particelle di gomma, unendo i vantaggi di entrambi. Le particelle di gomma offrono un buon coefficiente d'attrito, riducendo il rischio di scivolare durante la corsa, mentre il poliuretano garantisce stabilità strutturale complessiva e assicura resistenza ed elasticità alla pista. È frequentemente utilizzata in sedi di eventi sportivi professionistici, come quelle dei Giochi Olimpici e dei Giochi Asiatici, dove si può osservare spesso, supportando le performance degli atleti più qualificati.
Panoramica Completa dei Vantaggi
• Protezione per la sicurezza
L'elasticità e le capacità di assorbimento degli urti sopra menzionate proteggono realmente tutti gli utenti. Che si tratti di un atleta che corre a tutta velocità, di un appassionato di fitness che fa jogging in modo tranquillo o di un bambino che corre in maniera spensierata, la pista in plastica funge da una sorta di "guardiano" gentile, attenuando l'impatto dei passi e riducendo il rischio di infortuni.
• Esteticamente Accattivante e Durevole
Le linee nette della pista e i colori vivaci hanno migliorato l'aspetto complessivo dell'impianto sportivo. Inoltre, presenta un'elevata resistenza all'usura. A differenza dei pavimenti in cemento che diventano irregolari dopo un uso prolungato, le piste in plastica possono rimanere lisce e pulite a lungo, riducendo i costi di manutenzione quotidiani e mantenendosi come nuove per molto tempo.
• Utilizzabile in ogni condizione meteorologica
Che sia l'estate rovente o l'inverno gelido, la pista in plastica potrà sempre "rimettersi in gioco". Non diventerà fangosa a causa della pioggia o della neve. Non appena smette di piovere e l'acqua si asciuga, potrà essere utilizzata immediatamente, soddisfacendo il desiderio di fare esercizio fisico in qualsiasi momento.
Consigli per la manutenzione
• Pulizia e igiene
Pulire regolarmente la polvere e i detriti sulla superficie della pista con una scopa o un aspirapolvere per mantenere la pista pulita e prevenire l'usura della superficie causata dalle particelle fini.
• Trattamento delle macchie
Se accidentalmente viene macchiato da bevande, olio o altre sostanze, è necessario pulirlo tempestivamente con un detergente specifico per evitare che lo sporco penetri e comprometta l'aspetto e le prestazioni della pista.