Gli standard fondamentali e la logica di adattamento di un campo da calcio a otto giocatori per campus
Il campo da calcio a otto giocatori nel campus deve bilanciare le "esigenze didattiche" e l'"efficienza del campo". Le sue dimensioni standard sono 60 m × 40 m (con una superficie totale di 2.400 metri quadrati, dei quali circa 2.200 metri quadrati costituiti da prato), e deve rispettare rigorosamente i requisiti di sicurezza e tutela ambientale previsti dalla norma "Campi sportivi con superfici in materiali sintetici per scuole primarie e secondarie" (GB36246-2025). L'obiettivo principale è soddisfare le esigenze delle lezioni quotidiane di educazione fisica, delle attività extracurricolari e delle piccole competizioni interne al campus, senza perseguire in modo indiscriminato configurazioni pari a quelle professionali.
Tre principi fondamentali di adattamento
• Sicurezza prima di tutto: i materiali devono superare i test su TVOC e metalli pesanti, e il tasso di assorbimento degli urti del prato deve raggiungere dal 45% al 70% per ridurre il rischio di infortuni sportivi per gli studenti.
• Resistente e antiusura: adatto a un utilizzo frequente di 4-6 ore al giorno, la resistenza all'usura del prato deve superare le 30.000 volte di attrito senza evidente scollatura.
• Controllo dei costi: seguendo il principio di "costo iniziale moderato + basso costo di manutenzione nella fase successiva", si dà priorità al tappeto erboso sintetico.
Dettagli ad alto rapporto qualità-prezzo (superficie prato di 2.200 m² + area ausiliaria di 200 m²)
1. Ingegneria della fondazione: la pietra angolare fondamentale della durabilità
La fondazione è fondamentale per determinare la durata nel tempo dell'area. I costi non dovrebbero essere eccessivamente ridotti. Si raccomanda di combinare "pietrisco graduato + strato stabilizzato al cemento", considerando sia l'economicità che la stabilità
• Strato stabilizzato con cemento: pietrisco stabilizzato con cemento C20 dello spessore di 15 cm (inclusa la maturazione), che fornisce uno strato di base piano, 12-15 yuan al metro quadrato
• Sistema di drenaggio: lungo il bordo del sito sono previsti canali di drenaggio in calcestruzzo a sezione U (larghi 300 mm × profondi 400 mm), con pozzi di sedimentazione ogni 15 metri e una pendenza dello 0,5%. Si utilizza il drenaggio naturale invece di sistemi meccanici per ridurre i costi, al costo di 8-10 yuan al metro quadrato
2. Sistema del prato: un equilibrio tra sicurezza ed economicità (Budget totale: 121.000-154.000 yuan)
Per gli scenari campus è preferito il prato artificiale monofilamento in PE. I parametri principali e i costi sono i seguenti:
• Il materiale principale del prato è erba monofilamento in PE alta 30-50 mm, con una densità di 10.500 ciuffi per metro quadrato e un peso di 8.800 dtex, conforme agli standard di rispetto ambientale
• Materiale di riempimento: sabbia di quarzo (20 kg/㎡, dimensione delle particelle 0,3-0,5 mm) + granuli di gomma SBR nazionali (4 kg/㎡, ecologici e inodori)
• Materiale adesivo: colla ecologica
3. Impianti ausiliari: appena sufficienti a soddisfare le funzioni base
Sulla base del principio "pratico e sufficiente", semplificare configurazioni non necessarie:
• Sistema di recinzione: rete metallica zincata alta 4 m rivestita in plastica (diametro foro 50×50 mm), che coniuga sicurezza e visibilità, più duratura rispetto alla rete in nylon morbido, 40-50 yuan al metro quadrato (perimetro 200 m, superficie 800 metri quadrati)
• Attrezzature per porte: 2 set di porte standard per calcio a otto giocatori (realizzate in tubi d'acciaio, con reti). Risparmio sui costi mediante confronto prezzi online
• Delimitazione campo: vernice acrilica senza solventi utilizzata per tracciare linee perimetrali, aree di rigore, ecc., secondo le norme, semplificando il design dei pattern e riducendo gli sprechi di materiale
• Sistema di illuminazione (opzionale): se utilizzato di notte, è dotato di 4 proiettori LED alti 8 m (illuminamento ≥200 lux)